Quali libri vidima la Camera di commercio?

Il mio profilo

Username : Marco Prezioso

Email : prezioso@bg.camcom.it

Inviato da Marco Prezioso il Ven, 12/11/2020 - 15:28

La Camera di commercio vidima i libri previsti dal codice civile e dalle norme speciali.

Tipologia Categoria

LIBRI SOCIALI PREVISTI DAL CODICE CIVILE

A) Società per azioni (art. 2421 c.c.)

  • Libro dei soci
  • Libro delle obbligazioni
  • Libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee
  • Libro delle adunanze e delle deliberazioni del consiglio di amministrazione o del consiglio di gestione
  • Libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale ovvero del consiglio di sorveglianza o del comitato per il controllo della gestione
  • Libro delle adunanze e delle deliberazioni del comitato esecutivo
  • Libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee degli obbligazionisti
  • Il libro degli strumenti finanziari emessi ai sensi dell’art. 2447 sexies c.c.
  • Il libro del revisore o della società incaricata al controllo contabile ai sensi dell’art. 2409 ter c.c.

B) Società cooperative

  • Si applicano i libri previsti per le società per azioni in quanto compatibili.

C) Società a responsabilità limitata (art. 2478 c.c.)

  • Libro delle decisioni dei soci
  • Libro delle decisioni degli amministratori
  • Libro delle decisioni del collegio sindacale o del revisore

LIBRI O REGISTRI PREVISTI DA NORME SPECIALI

Sono soggetti a bollatura tutti i libri e registri previsti da norme speciali per i quali si fornisce un elenco peraltro non esaustivo. In presenza di libri diversi dovrà essere fornito il rinvio alla legge che stabilisce l’obbligatorietà della bollatura e la competenza in capo alla Camera di commercio.

  • Registro di carico e scarico dei rifiuti speciali (articolo 190 comma 6 del D.Lgs. 152/2006, modificato dall'articolo 2 comma 24-bis del D.Lgs. 4/2008)
  • Formulari di identificazione dei rifiuti trasportati (D.Lgs. 152/2006 art. 193)
  • Libro giornale delle autenticazioni delle girate
  • Libro giornale degli incarichi, tenuto dalle imprese di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto (legge n. 264 del 08/08/1991)
  • Libro giornale delle autenticazioni delle girate (RD n. 239 del 29/03/1942)
  • Listino prezzi
  • Registro di carico-scarico degli olii usati
  • Registro di contabilità dei lavori pubblici
  • Registro operazioni cambi (legge n. 1 del 05/01/1956)
  • Registro di produzione
  • Registro di raccolta occasionale fondi
  • Registro degli affari (tenuto dalle agenzie immobiliari)
  • Registro dei premi (legge n. 1216 del 29/10/1961)
  • Registro dei programmi
  • Registro dei fidi
  • Registro dei palinsesti (legge n. 223 del 06/08/1990)
  • Registro tenuto dai produttori di congegni automatici, semiautomatici, elettrici ed elettronici per il gioco da trattenimento o di abilità

La legge 23/7/2009 n. 99 ha previsto dal 15/8/2009 l’obbligo di vidimazione in Camera di commercio del registro tenuto dal commissario liquidatore delle società cooperative, enti o consorzi cooperativi.