Data evento:
da Ven, 7 Marzo, 2025 - 15:00
a Ven, 7 Marzo, 2025 - 18:00
Luogo evento:
Sala Sestini
Tipo evento:
Costo:
Gratuito
Prossimi eventi:
Lun 10 Mar, 2025
Il seminario affronta il tema dell'evoluzione tecnologica, analizzando le opportunità e i rischi dell'Intelligenza Artificiale e il suo utilizzo nello svolgimento del procedimento arbitrale.
Programma:
- 15.00 Proiezione video
- 15.10 Apertura dei lavori e saluti | Enzo Adamo, Presidente della Camera Arbitrale di Bergamo e Avvocato in Bergamo e Giulio Marchesi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati e Avvocato in Bergamo
- 15.20 Evoluzione tecnologica, opportunita’ e rischi dell’intelligenza artificiale moderna | Stefano Coniglio, Ricercatore di informatica presso il Dipartimento di Scienze economiche dell’Università degli studi di Bergamo
- 15.45 L’utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte degli avvocati e degli arbitri prima dell’avvio del procedimento arbitrale | Niccolò Abriani, Professore ordinario di diritto commerciale presso l’Università di Firenze, Avvocato in Roma
- 16.15 Procedimento arbitrale e intelligenza artificiale | Carlo Rasia, Professore associato di diritto processuale civile Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Avvocato in Bologna
- 16.45 Prospettive sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei rapporti bancari e finanziari | Roberto Ferretti, Professore presso l’Università Cà Foscari di Venezia, Avvocato in Milano
- 17.15 Aspetti deontologici | Paolo Pozzetti, Avvocato in Bergamo, già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo, ivi Docente della Scuola Forense
- 17.45 Dibattito
- 18.10 Chiusura dei lavori
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti, previa iscrizione sulla piattaforma SFERA per gli avvocati e sulla piattaforma SOL per tutti gli altri.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa: tel. 035.4225.254; camera.arbitrale@bg.legalmail.camcom.it