La Camera di commercio dà il via a una campagna di controllo sugli strumenti metrici con verifica periodica scaduta

Venerdì 21 Giugno 2024

La Camera di commercio dà il via a una campagna di controllo sugli strumenti metrici con verifica periodica scaduta

L’iniziativa è rivolta ai titolari metrici che hanno a proprio carico strumenti non in regola con la verifica periodica

A breve la Camera di commercio si rivolgerà alle imprese bergamasche iscritte all’Elenco dei titolari metrici al cui carico risultano strumenti con verifica periodica scaduta, per invitarle a regolarizzare la loro posizione.
I titolari metrici individuati riceveranno una lettera d’invito con tutte le istruzioni per procedere alla regolarizzazione da effettuare tramite nuova verifica entro 60 giorni.

La verificazione periodica è il controllo metrologico legale effettuato sugli strumenti di misura dopo la loro messa in servizio, secondo la periodicità definita in funzione delle caratteristiche metrologiche. La verifica è prevista inoltre a seguito di riparazione con conseguente rimozione di etichette o di ogni altro sigillo di protezione, anche di tipo elettronico.

Sono soggetti all’obbligo di verifica periodica tutti gli strumenti utilizzati con funzione di misura legale. La verificazione periodica è eseguita dagli Organismi di verifica privati abilitati da Unioncamere.

Attraverso questa procedura la Camera di commercio accerta il mantenimento dell’affidabilità metrologica dello strumento nel tempo e l’integrità dei sigilli al fine di tutelare il consumatore e la fede pubblica.

La campagna, svolta anche in precedenza, ha l’obiettivo di sensibilizzare i titolari metrici al rispetto degli obblighi di legge, tra cui quello di comunicare alla Camera di commercio entro 30 giorni la data di inizio e di fine di utilizzo dello strumento.

Inoltre, la regolarizzazione della posizione riguarda anche quegli strumenti con funzione di misura legale che non sono più utilizzati o non sono mai stati segnalati. In questo caso occorre compilare e trasmettere l’apposito modulo alla Camera di commercio.

Attraverso questa iniziativa sulla verifica periodica degli strumenti metrici, l’Ente offre un servizio alle imprese titolari di strumenti di misura per essere in regola con la normativa che li disciplina. Infatti, tra i compiti della Camera di commercio rientra la regolazione del mercato che garantisce la tutela del consumatore e l’affidabilità delle imprese assicurando una concorrenza leale tra esse.

All’Elenco dei titolari metrici di Bergamo sono iscritte 11.630 imprese per un totale di 26.398 strumenti. Si stima che circa il 15% sia in possesso di strumenti metrici con verifica periodica scaduta.

 

Ultima modifica: Venerdì 21 Giugno 2024