|
|
Notiziario n. 2 del 27 gennaio 2025 | |
![]() Le imprese artigiane bergamasche tra il 2014 e il 2023 hanno attraversato un periodo di forte evoluzione: infatti, nonostante un calo numerico delle imprese, si è osservata una trasformazione qualitativa che ha portato a una maggiore strutturazione delle imprese, alla crescente presenza di imprenditori stranieri e al calo delle attività tradizionali, con le costruzioni e la manifattura che cedono il passo ai servizi. La provincia di Bergamo si conferma un territorio a forte vocazione imprenditoriale artigiana, con una media di 26,1 imprese ogni 1.000 abitanti, dato superiore sia alla media regionale sia a quella nazionale. Tuttavia, le imprese artigiane sono diminuite del 9,8%, registrando un calo di 3.125 unità. Momento positivo per i servizi, che a differenza del complesso delle imprese artigiane, hanno segnato una crescita media annua dello 0,7%. Da segnalare l'incremento delle imprese artigiane gestite da imprenditori nati all'estero, con il 12% di posizioni in più provenienti prevalentemente da Marocco, Romania, Albania, Egitto e Cina. |
|
Dal 13 febbraio nuovi registri di carico e scarico e FIRDal 13 febbraio tutti i produttori di rifiuti obbligati alla tenuta dei registri di carico e scarico e all’emissione dei Formulari Identificazione Rifiuti (FIR), anche se non ancora obbligati all’iscrizione al RENTRI, dovranno utilizzare i nuovi modelli dei registri di carico e scarico e dei FIR. Questi possono essere liberamente stampati dal portale RENTRI e per la loro vidimazione si seguono due strade: chi è già iscritto al RENTRI lo farà in modalità digitale, mentre gli altri dovranno utilizzare i Servizi online scegliendo "Vidimazione regristri carico e scarico RENTRI". Fino al 12 febbraio rimarranno in vigore i vecchi modelli di registro e di formulari con le consuete modalità di gestione. Ma dal 13 febbraio 2025 i vecchi modelli del registro e i formulari, seppur vidimati, non potranno più essere utilizzati. Si consiglia di non attendere la scadenza in quanto i tempi di accesso al servizio potrebbero allungarsi. |
|
App Impresa Italia, il cassetto digitale dell'imprenditoreL'app Impresa Italia è il nuovo servizio gratuito delle Camere di commercio che permette agli imprenditori di monitorare lo stato delle pratiche e di scaricare gratuitamente i documenti ufficiali dal Registro delle imprese o consultare le pratiche SUAP della propria attività. Inoltre, Impresa Italia consente di esibire l’Attestato d’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori ambientali e di effettuare pagamenti. Tra i servizi offerti, anche la possibilità di ricevere notifiche mirate su opportunità e scadenze per la propria azienda. L'app è in continua evoluzione e prossimamente si aggiungeranno nuove funzionalità per rendere la comunicazione tra la Camera di commercio e le imprese sempre più sicura, trasparente e tempestiva. |
|
DIRE: webinar per le impreseContinuano gli appuntamenti periodici sulle novità di DIRE, l'ambiente unico di compilazione delle pratiche. Giovedì 30 gennaio dalle 11:00 alle 12:30 si svolgerà un webinar per le imprese, nel quale verranno approfondite le nuove modalità di compilazione degli adempimenti legati alle attività e all'integrazione dell'intelligenza artificiale per i controlli in fase di predisposizione dell'adempimento. La partecipazione è gratuita previa iscrizione. |
|
Bandi e opportunità |
|
Contributi FESR per la partecipazione a fiere internazionali in Lombardia - fino ad esaurimento risorse Contributi FESR Linea Microimprese - fino ad esaurimento risorse Premio Nazionale Adriano Olivetti - domande entro il 31 gen Formazione imprese agricole 2024 - scade 15 feb Bando PID-Next: sostegno alla trasformazione digitale - scade 18 feb |
|
Eventi |
|
30 gen - DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche 30 gen - Riforma doganale e novità 2025 per le aziende che operano con l’estero 5 feb - La mia idea può diventare un'impresa? 6 feb - La corretta individuazione della voce doganale 7 feb - La tutela della sicurezza e salute degli studenti nell’Alternanza Scuola-Lavoro/PCTO 7 feb - RENTRI: la nuova gestione di FIR e registri di carico e scarico per i Gestori 12 feb - Corrette procedure trasporti Internazionali 12 feb - Total cost of ownership (TCO) - Costo totale di proprietà 19 feb - Come definire e innovare il tuo progetto d'impresa con il business design 20 feb - CSRD: nuovi obblighi di rendicontazione ESG per le imprese 26 mar - Fashion Destination Italy 26 mar - Origine della merce 2025 |
|
Consulenze e corsi |
|
Sportello Unica Desk per consultare le norme tecniche italiane, europee e mondiali - su appuntamento Brevetti e marchi: prenota un appuntamento per informazioni e depositi Punto Nuova Impresa, servizio gratuito per aspiranti imprenditori - su appuntamento Corso abilitante all'attività di vendita dei prodotti alimentari e somministrazione di alimenti e bevande - dal 24 feb Corso abilitante per agenti d'affari in mediazione - dal 24 feb Corso abilitante per agenti e rappresentanti di commercio - dal 24 feb Sportello ZOOM4.0 - Consulenza per strategie di incremento della digitalizzazione - su appuntamento 11 mar Suite finanziaria e ESGpass, strumenti digitali e servizi di consulenza - domande entro 30 giu 2025 |
|
La Camera per il territorio |
|
Raccontare la Grande Storia - 15 febbraio e 15 marzo |
|
Vuoi restare aggiornato sui temi europei di interesse prioritario per le Camere di commercio? Consulta Mosaico Europa. |
|
Camera di commercio Largo Belotti, 16 - 24121 Bergamo urp@bg.camcom.it www.bg.camcom.it |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Categoria
Camera Impresa