Camera Impresa n. 3 del 7 febbraio 2025

logo Camera di commercio di Bergamologo di Camera Impresa

Notiziario n. 3 del 7 febbraio 2025

A fine 2024 la provincia di Bergamo contava 90.939 sedi di imprese registrate e 82.653 imprese attive, dato in aumento di 138 unità, pari al +0,2% rispetto all'anno precedente. L'unico settore a segnare una crescita rispetto al 2023 è quello dei servizi (+1,9%), grazie al contributo di attività finanziarie e assicurative e attività professionali tecniche e scientifiche. I servizi costituiscono anche la maggioranza delle imprese iscritte nell'anno, 1.819 su 5.296. Le cessazioni sono state 5.809, in calo rispetto all'anno precedente. Oltre alle imprese straniere attive che hanno segnato una crescita del 4,2% su base annua, trainate soprattutto dai servizi di informazione e comunicazione, anche le imprese femminili e giovanili hanno visto un aumento dell'incidenza sulle imprese totali. Per quanto riguarda l'occupazione, tutti i settori, ad eccezione dell'agricoltura, hanno riscontrato un incremento di addetti: i servizi hanno registrato la crescita maggiore, in particolare nei comparti di trasporto e magazzinaggio e alloggio e ristorazione.

LEGGI

Procedure SUAP semplificate con il PNRR

Grazie al PNRR, le procedure degli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) e per l’Edilizia (SUE) vanno verso la semplificazione. Gli strumenti telematici esistenti saranno adeguati verso standard condivisi nell'ambito di un unico ecosistema digitale. Questo permetterà a tutti gli sportelli e a tutti i soggetti coinvolti nei procedimenti amministrativi di comunicare telematicamente e di trasferirsi i dati già acquisiti grazie all'interoperabilità delle banche dati. La pubblica amministrazione richiederà al cittadino e all’impresa dati e informazioni una sola volta.

LEGGI

Otto webinar per l'internazionalizzazione

La Camera di commercio di Bergamo propone un ciclo di webinar, organizzato dal sistema camerale lombardo in collaborazione con la rete europea EEN. Il programma prevede otto webinar, che si svolgeranno fino a maggio, sul tema dell'internazionalizzazione e in particolare su dogane, contrattualistica, fiscalità e trasporti. La partecipazione è gratuita. Basta completare la registrazione alla piattaforma LombardiaPoint e successivamente iscriversi agli incontri di interesse.

LEGGI

PID-Next, ultimi giorni per candidarsi

Il bando PID-Next, il Polo di Innovazione del sistema delle Camere di commercio, offre a micro, piccole e medie imprese la possibilità di accedere a percorsi personalizzati di prima valutazione e orientamento utili a supportare la trasformazione digitale della propria attività. Il progetto è finanziato con fondi del PNRR, che copriranno i costi dei servizi, da un minimo del 90% per le medie imprese fino al 100% per le micro e piccole. Il termina per inviare la propria candidatura è fissato per le ore 16:00 del 18 febbraio 2025.

LEGGI

CSRD: nuovi obblighi di rendicontazione ESG per le imprese

Giovedì 20 febbraio, dalle 9:00 alle 10:00, si terrà il primo incontro online del Laboratorio ESG 2025, progetto di Intesa Sanpaolo sostenuto da Camera di commercio e Bergamo Sviluppo. L’evento fornirà un quadro chiaro e pratico delle novità introdotte dalla Direttiva CSRD, recepita nell'ordinamento italiano con il D.L. n.125 del 6 settembre 2024. Focus su contesto normativo, tempistiche e modalità di adozione, definizione delle attività necessarie per redigere un report di sostenibilità conforme alla CSRD e agli standard ESRS.

Bandi e opportunità

Contributi FESR per la partecipazione a fiere internazionali in Lombardia - fino ad esaurimento risorse

Contributi FESR Linea Microimprese - fino ad esaurimento risorse

Formazione imprese agricole 2024 - scade 15 feb 

Bando PID-Next: sostegno alla trasformazione digitale - scade 18 feb

Eventi

12 feb - Corrette procedure trasporti Internazionali

12 feb - Total cost of ownership (TCO) - Costo totale di proprietà

12 e 17 feb - Il registro di carico e scarico: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza

13 e 21 feb - Il FIR cartaceo: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza

18 feb - L’indice DSCR e la capacità di sostenere il debito nel tempo

19 feb - Come definire e innovare il tuo progetto d'impresa con il business design 

20 feb - CSRD: nuovi obblighi di rendicontazione ESG per le imprese

24 feb - Il Regolamento CLP - Recenti aggiornamenti e controlli

27 feb - Il web è un luogo pericoloso? Come le piccole e medie imprese possono difendersi con la cybersecurity

26 mar - Fashion Destination Italy

26 mar - Origine della merce 2025

Consulenze e corsi

Sportello Unica Desk per consultare le norme tecniche italiane, europee e mondiali - su appuntamento

Brevetti e marchi: prenota un appuntamento per informazioni e depositi

Punto Nuova Impresa, servizio gratuito per aspiranti imprenditori - su appuntamento 

Corso di contabilità base - dall'11 feb

Corso abilitante all'attività di vendita dei prodotti alimentari e somministrazione di alimenti e bevande - dal 24 feb

Corso abilitante per agenti d'affari in mediazione - dal 24 feb

Corso abilitante per agenti e rappresentanti di commercio - dal 24 feb

Sportello Valorizzazione della Proprietà Industriale e Brevettabilità - su appuntamento 26 feb

Metodologie e tecnologie per la gestione della conoscenza – corso in 2 incontri (6 marzo online e 13 marzo in presenza al Point)

Sportello ZOOM4.0 - Consulenza per strategie di incremento della digitalizzazione - su appuntamento 11 mar

Marketing Day: colloqui mirati di 30 minuti per promuovere la tua idea d'impresa - 27 mar

Sportello ZOOM4.0 - Consulenza per strategie di incremento della digitalizzazione - su appuntamento 8 aprile

Suite finanziaria e ESGpass, strumenti digitali e servizi di consulenza - domande entro 30 giu 2025

La Camera per il territorio

Raccontare la Grande Storia - 15 febbraio e 15 marzo

Vuoi restare aggiornato sui temi europei di interesse prioritario per le Camere di commercio? Consulta Mosaico Europa.

Camera di commercio
Largo Belotti, 16 - 24121 Bergamo
urp@bg.camcom.it
www.bg.camcom.it
Facebook Twitter YouTube Instagram LinkedIn
Categoria
Camera Impresa