Quanto valgono i diritti di proprietà intellettuale?

Data evento:

da Mar, 10 Luglio, 2018 - 09:30

a Mar, 10 Luglio, 2018 - 13:30

Luogo evento:

Point - via Pasubio 5, Dalmine

Tipo evento:
Seminario

Prossimi eventi:

Mer 03 Lug, 2024

(Online)

Mer 03 Lug, 2024

(Sala Sestini del Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni, via Petrarca 10 Bergamo)
Point - via Pasubio 5, Dalmine
10 Luglio 2018

Un seminario al Point di Dalmine per studiare i metodi di valutazione di brevetti e marchi rivolto alle micro, piccole e medie imprese locali, ma aperto a tutti gli interessati. Ha l'obiettivo di fornire una panoramica completa dei diversi approcci di valutazione economica dei titoli di proprietà intellettuale.

Le risorse intangibili (marchi, brevetti, ecc.) hanno un ruolo fondamentale nella creazione di valore economico e contribuiscono al successo di un’impresa. I metodi di valutazione economica di queste risorse si basano su un approccio interdisciplinare, che considera aspetti giuridici, contabili, fiscali, industriali, commerciali e strategici, riconducibili a due tipologie di metodi: empirici e analitici.

Il seminario si propone di chiarire l’argomento trattando aspetti teorici e pratici tra cui:

  • La valorizzazione dei diritti di proprietà intellettuale e i principali metodi di valutazione:
    • il metodo dei costi
    • il metodo delle royalties equivalenti
    • il metodo dei redditi differenziali
  • Esempio di valorizzazione di brevetti
  • Esempio di valorizzazione dei marchi