Made 2024: parte il concorso Corporate Movies

Made Film Festival
Giovedì 30 Maggio 2024

Made 2024: parte il concorso Corporate Movies

Fino al 31 agosto sono aperte le candidature per l’evento che si terrà al Centro Daste e Spalenga dal 15 al 17 novembre

Terminato il “Made In Audio-Visual Residency Program”, il primo filone del Made Film Festival che ha offerto a dei giovani talenti l’opportunità di partecipare a una residenza artistica di tre settimane sotto la supervisione del personale di Lab 80 Film e di creare opere riguardanti il mondo manifatturiero, la rassegna entra nel vivo con il concorso internazionale Corporate Movies.

Il concorso invita aziende, istituzioni e organizzazioni a condividere le proprie storie attraverso il linguaggio cinematografico. Il premio, a cui saranno ammessi solo Corporate Movies terminati dopo il 1°gennaio 2018, prevede la partecipazione di film d’azienda contemporanei di qualità della durata massima di 15 minuti e si rivolge a imprese, autori, case di produzione o agenzie di comunicazione che hanno lavorato alla produzione di tali opere audiovisive.

Le opere in gara alla manifestazione verranno selezionate da una giuria di professionisti e al vincitore sarà riconosciuto il premio Made Film Festival del valore di 5.000 euro. Inoltre la Camera di commercio di Brescia mette a disposizione il Premio Speciale Futura per l'opera che si sarà distinta per una particolare sensibilità ai temi dell'ambiente e della sostenibilità . La cerimonia di premiazione si terrà presso il Centro Daste e Spalenga di Bergamo.

L’iscrizione è gratuita e deve essere effettuata entro il 31 agosto sul sito di MADE.

MADE è un progetto di promozione del patrimonio d'impresa lanciato nel 2023 come idea originale della Camera di commercio di Bergamo nell'ambito di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023.

Ultima modifica: Giovedì 30 Maggio 2024